Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, a memorizzare le tue preferenze e a fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari che sono rilevanti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Sempre attivi
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato di identificazione personale.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da visualizzare

Skip to content Skip to footer

Sebastiano Sanguigni

sebastiano sanguigni

Sebastiano Sanguigni nasce a L’Aquila nel 1931. Vive prima a Milano, poi, ancora giovane, si trasferisce a Roma. Nei primi anni Settanta comincia a frequentare l’ambiente artistico della capitale e in particolare stringe forti legami di amicizia e reciproca stima professionale con Franz Borghese, Carlo Roselli ed Ennio Calabria.

DIPINTI

Sebastiano Sanguigni nasce a L’Aquila nel 1931. Vive prima a Milano, poi, ancora giovane, si trasferisce a Roma. Nei primi anni Settanta comincia a frequentare l’ambiente artistico della capitale e in particolare stringe forti legami di amicizia e reciproca stima professionale con Franz Borghese, Carlo Roselli ed Ennio Calabria.

La ricerca pittorica di Sanguigni nasce da un moto interiore dell’anima; armonie e plasticità sono cariche di una tensione velata, di un impalpabile senso di struggente malinconia, riconducibile a un dualismo irrisolto tra arte e vita. Da un mondo fantastico di impasti cromatici emergono forme improvvise, figure fluttuanti che si adagiano, si sovrappongono, si dissolvono nella luce per poi di nuovo intrecciarsi in morbidi vortici di linee e colori.

Espone in gallerie e spazi museali in Italia e all’estero e nel 2001 si trasferisce per due anni in Brasile. Tra i critici e le personalità della cultura che si sono interessarti al suo lavoro si segnalano Ugo Moretti, Toni Bonavita, Ennio Calabria, Alessandro Masi, Luigi Tallarico e Mario Lunetta. Sebastiano Sanguigni muore a Roma nel 2012.